Se vi siete anche avvicinati al router, il vostro computer è ok, ma continuate ad avere problemi e disconnessioni, allora il problema è il router o la linea. Provate queste operazioni in sequenza, se non risolvete passate alla successiva.
- Spegnete per alcuni secondi il vostro router e riaccendetelo. A volte un riavvio “pulisce” malfunzionamenti dopo molte settimane di uso notte e giorno
- Verificate il modello del vostro router, cercate su internet aiutandovi con quanto scritto sull’etichetta dietro/sotto e il nome del vostro fornitore. Capita che i router wifi più vecchi (es. anni 2012-2014) gestiscano pochi apparecchi wifi in contemporanea, e ormai in casa magari abbiamo tv, diversi smartphone, giochi, persino lampadine! Se è così chiamate il vostro fornitore e chiedete una verifica e la sostituzione.
- Chiedete al vostro fornitore di controllare la vostra linea, segnalando i problemi. Tenete presente che in queste settimane c’è più traffico internet residenziale, la qualità spesso è più bassa ovunque. Potrebbero per esempio verificare il percorso da casa vostra alla centralina, o aggiornare il software del router: spesso i fornitori “dimenticano” di fare manutenzione, se non li chiamate pensano che voi siate felici e contenti, no? Approfittatene per chiedere se potete passare a una linea più potente e a quali costi (a volte allo stesso prezzo).
- Se il vostro fornitore non soddisfa le vostre richieste, fate una ricerca sulla concorrenza. Ma cambiate operatore a ragion veduta, più di una volta è una sofferenza venirne a capo! Controllate la copertura del vostro indirizzo, non fidatevi troppo di consigli di amici, per casa vostra potrebbe essere più performante un operatore piuttosto che un altro. Chiedete al vicino di casa piuttosto, a volte ci sono persino differenze da condominio a condominio!
- Verificate se c’è qualche buona offerta al di fuori delle linee fisse, ci sono operatori di telefonia mobile che offrono decine di giga al mese, magari potreste sostituire o affiancare una connessione fissa debole e senza alternative, come ad esempio chi abita in piccoli centri o in campagna: quando avete bisogno di una linea pulita e potente utilizzate i giga dell’offerta. Verificate SEMPRE la copertura a casa vostra!
Per altre offerte particolari (wireless o satellitari, aspettando la rete di SpaceX) non ho esperienze dirette, a volte sono ottime soluzioni (o le uniche!), contattate sempre qualcuno che le utilizza vicino a voi e chiedete un periodo di prova o che sia facile sciogliere l’eventuale contratto.
- Link utili:
- App per valutazione del segnale Wifi: per Android WiFi Analyzer e per Iphone/iOS: WiFi Around
- WikiHow su reti ethernet in inglese, ma eccezionale.
- Una guida essenziale, da Fastweb
- Domande Frequenti, da TIM
AGGIORNAMENTO: Provate a leggere anche quest’altro mio post:
Migliorare la propria connessione internet via rete elettrica – powerline
Mi fermo qui, spero che la guida vi sia utile, non coprirà tutti i casi ovviamente, ma almeno i principali conto di sì. Buona navigazione!
Lascia un commento